Oggi parliamo del fattore inquinamento, precisamente nel nostro capoluogo di provincia: Alessandria:
Da oltre 7 anni la città presenta tassi di inquinamento superiori alla norma consentita: le centraline Arpa per il rilevamento delle Polveri sottili, hanno registrato valori molto alti. Tralasciando (aihmè) le fabbriche presenti in zona, quale risulta la causa principale di inquinamento?
Ve lo diciamo noi: per l’80% le automobili.
Alcuni link per approfondire:
Repubblica – La Stampa – Radio Gold
Viene molto difficile spostarsi con i mezzi pubblici in città “piccole” come Alessandria e dintorni, specialmente se si lavora fuori città, ma tra le soluzioni possibili per combattere l’inquinamento senza abbandonare le nostre abitudini esiste: si chiama ibrido.
Immagina di viaggiare con un’auto che viaggia a 50km/h in elettrico,
Immagina una colonna di auto al semaforo, completamente in silenzio: motori realmente spenti, niente Start/Stop.
Impossibile?
Assolutamente no: stiamo parlando dei veicoli con tecnologia Ibrida:
Cosa Significa?
Significa, prima di tutto, inquinare meno. In Città come Alessandria, ma anche Torino e Asti ad esempio, non farebbe così male.
Con i veicoli Toyota come Auris, Prius, Yaris e C-HR, il rilascio di polveri sottili si attesta mediamente al di sotto dei 90 g di CO2
Significa anche pagare il bollo solo per il motore Termico e non per il motore elettrico (questo varia da regione a regione, in alcune regioni potrebbe anche essere gratis per i primi anni)
Significa poter parcheggiare nelle strisce blu senza pagare il parcheggio: (solamente 20 euro l’anno)
Significa ridurre le Emissioni sonore: il motore ibrido quando viaggia in elettrico, oltre a non inquinare, azzera quasi totalmente l’inquinamento acustico
Questi sono i principali vantaggi di un’auto ibrida: perchè inquinare di più quando si può contribuire ad abbasare il livello di CO2 senza rinunciare a nulla?