In questo articolo vedremo insieme come lavare l’auto nel migliore dei modi, direttamente a casa, senza graffiarla e/o rovinarla. Ti illustriamo i procedimenti da seguire e i prodotti suggeriti da acquistare: con un piccola somma, avrai la possibilità di avere il tuo autolavaggio fai da te.
Passo 1 – Rimuovi lo sporco superficiale con acqua
La prima cosa da fare, è rimuovere lo sporco superficiale della macchina: possiamo usare una semplice canna dell’acqua oppure un’accessorio più professionale, come una idropulitrice. Partendo dall’alto esegui il primo lavaggio.
Cosa consigliamo per il lavaggio con acqua: Karcher K 2 Basic, Idropulitrice
K 2 Compact è caratterizzata da flessibilità e compattezza: dotata di pistola ad alta pressione e un tubo da 3m. E’ sufficiente collegarla ad un rubinetto e alla presa di corrente. Per un utilizzo ottimale, consigliamo comunque anche l’acquisto della lancia VP 160, dove oltre alla potenza si può anche avere un flusso triangolare per pulire più velocemente. Visiona l’oggetto su Amazon
Passo 2 – Insapona l’auto
Dopo avere sciacquato la macchina e aver rimosso lo sporco superficiale, puoi iniziare la pulizia vera e propria: insapona l’auto con una spugna o un panno: immergilo in un secchio pulito contenente acqua, insieme alla soluzione del detergente. Parti dall’alto per poi arrivare in basso, cercando di eseguire una “passata” il più omogenea possibile. La scelta del detergente adatto è fondamentale per ottenere un ottimo risultato. Anche la scelta della spugna è importante, in primis per non rigare la vernice dell’auto, specialmente se di colore scuro.
Cosa consigliamo per insaponare l’auto: Guanto Pulizia Lavare Guanti con Panno in Microfibra
Questo guanto rappresenta una valida soluzione per la pulizia della tua auto. Ottimo sia per pulire gli interni dell’abitacolo catturando la polvere, che per gli esterni, essendo impermeabile e quindi adatto all’utilizzo in combinata con detergenti, senza bagnarti la mano. Con poco meno di 10 euro, riceverai a casa due guanti. Va bene anche per la lucidatura. Visiona l’oggetto su Amazon
Cosa consigliamo per detergere l’auto: Mafra Car Wash Shampoo e cera, alte prestazioni
Questo Shampoo per auto, lava, deterge e lucida la carrozzeria in pochi passaggi. Garantisce un ottimo livello di lucentezza. Contiene speciali cere per una protezione maggiore contro la nebbia salina, raggi UV e piogge acide causate dallo smog. Il suo effetto “Hybdro Speed, facilita lo scorrimento delle gocce d’acqua sulla carrozzeria, favorendo l’asciugatura
Consente di effettuare fino a 25 lavaggi. Perfetto anche per auto nere o scure. Basterà quindi versare il detergente in un secchio pieno d’acqua e procedere con i lavaggio. Ricordati di eseguire preventivamente il passo 1, come ti spiego in questo articolo ed il gioco è fatto 😉 ottimo rapporto qualità/prezzo. Acquista su Amazon Mafra Car Wash Shampoo e cera, alte prestazioni
Passo 3: pulisci i cerchi
Dove aver insaponato l’auto con il detergente apposito, passa alla pulizia dei cerchi: dovresti aver già tolto lo sporco superficiale con la canna o con l’idropulitrice, evitando così, di graffiare i cerchi con le successive passate. Importantissimo: non usare la stessa spazzola utilizzata per pulire la carrozzeria! Questo per svariati motivi: In Primis per pulire meglio i cerchi con una prodotto apposito più in profondità senza danneggiarli. I cerchi sono una delle parti più esposte all’incrostamento dello sporco. Senza contare che, se usi la stessa spazzola che hai usato per lavare la carrozzeria dell’auto, non potrai più utilizzarla per questo fine.
Perfetto, cosa ti serve per procedere? Ti servirà una spazzola specifica e un detergente più “aggressivo”. Vediamo insieme i prodotti più indicati:
Quale spazzola consigliamo per pulire i cerchi: Boonor, Spazzola per lavaggio ruote – cerchi
Questa spazzola consente di pulire i cerchi, anche in lega. Le sue setole morbide e resistenti riescono a pulire a fondo senza danneggiare il cerchio. Riceverai a casa due tipi di setole: una più soffice per gli esterni ed un’altra più rigida e lunga per pulire le parti più difficili. Acquista su Amazon la spazzola Boonor
Quale detergente consigliamo per pulire i cerchi Mafra Pulitore Cerchi e Gomme Detergente
Pulitore detergente dedicato a Gomme e cerchi: studiato per sgrassare e proteggere dall’invecchiamento dei cerchi e delle gomme. E’ necessario farlo agire almeno un minuto per un risultato più efficace. Dalle nostre prove possiamo confermare la sua efficacia, ma con dei piccoli accorgimenti. Il primo: è necessario farlo agire per più di un minuto (almeno 10). Il secondo: per ottenere il massimo risultato, applicane in abbondanza.
Acquista su Amazon Mafra Pulitore Cerchi e Gomme Detergente
Passo 4: Risciacqua l’auto e asciugala
A questo punto, non ti resta che risciacquare la macchina con idropulitrice o canna, possibilmente in un posto non a diretto contatto con sole per ridurre al minimo gli aloni. Meglio all’ombra.
Quindi asciugala con la Pelle di Daino per evitare di lasciare le eventuali residui di gocce d’acqua.
Per concludere, applica del nero Gomme Spray per riportare le gomme come nuove (almeno esteticamente). Con soli 10 euro, cambierai la faccia della tua auto, in meglio 😉
Questi sono i passaggi principale per lavare la tua auto in tutta sicurezza senza evitare di fare danni alla carrozzeria. Buon lavaggio!