C-HR – Tutti i Dettagli
La prima impressione della C-HR quando la si vede per la prima volta? Fa sembrare gli altri modelli più “vecchi”! Con il suo Mix tra Coupè, Hatchback e SUV, trasmette la sensazione di essere sempre in movimento, grazie alle sue linee moderne e fluide, tutto in 4,35 metri di lunghezza.
Il diamante: da qui nasce Toyota C-HR
Il Designer della Toyota C-HR si è ispirato a un diamante. Perchè proprio ad un Diamante? E’ il simbolo della perfezione, resistenza, luminosità. All’interno dell’abitacolo molte forme ricordano l’elemento prezioso (vedi immagine)
Toyota C-HR: Interni
Il display, di serie per tutti i modelli, è di ben 8″. Unito allo schermo TFT da 4,2″ incorporato alla strumentazione, le luci interne blu, vicino alla leva del cambio e portabicchieri, rendono la nuova C-HR super moderna. La versione Style, è caratterizzata anche dalla linea Electric Blue (vedi immagine)
Toyota C-HR: Allestimenti
Gli allestimenti restano 3 per la versione Hybrid e benzina 4WD: Active Style e Lounge. Per la versione benzina 2WD, troviamo la versione di ingresso Active.
- Active
La versione Entry Level, è già molto accessoriata: Cerchi in lega da 17″, fendinebbia, Toyota Safety Sense Plus, Toyota Touch2 con retrocamera, schermo da 8″, radio DAB ossia la radio digitale, clima automatico bizona, sensore crepuscolare e di pioggia.
- Style
La caratteristica principale della versione Style, è la Livrea Bicolore con il tetto nero. Cerchi in lega da 18″ e Vetri oscurati. All’interno spicca la Linea Electric Blue. Molto sportiva ed accattivante!
- Lounge
La versione Lounge si distingue dalle altre per la sua raffinatezza: sedili in pelle/tessuto e rifiniture fashion Brown. Cerchi in lega bruniti da 18″, S-IPA e Nanoe
Nel dettaglio, vediamo cosa significa S-IPA e Nanoe:
- S-IPA: Acronimo di Simple-Intelligent Parking System. Sono 12 sensori di parcheggio per assicurare una facilità di posteggio senza pari.
-
NanoeTM: Generatore di ioni negativi che migliora il comfort all’interno dell’abitacolo. Provvede ad eliminare muffe, allergeni, batteri e virus, oltre che a deodorare l’aria e a mantenere idratata la pelle.
Toyota C-HR: Motorizzazioni
- 1.8 Hybrid da 122 CV 2WD*
- 1.2 Turbo Benzina 116 CV, nella versione 2WD e 4WD
*Nota sulla versione ibrida: Il motore Hybrid, è lo stesso dell’ultima arrivata Prius, questo si traduce in efficienza migliorata rispetto al motore Auris HSD. L’efficienza del motore termico è pari al 40%. Garantisce percorrenze elettriche ancora più lunghe. Le batterie sono più leggere e potent, conferendo all’autoveicolo maggiore reattività.
Toyota C-HR: Personalizzazioni:
Tech pack
Nelle versioni con il Tech Pack, Abbiamo subito notato la luce di cortesia aggiuntiva al momento dell’apertura della porta: si vede proiettato il logo C-HR. Il fascio di luce proviene dalla specchietto esterno.
Oltre ai gruppi ottici anteriori e posteriori a LED (illuminazione full led: anabbaglianti e abbaglianti autolivellanti), le frecce, simuleranno il movimento grazie ai 12 led, dall’interno verso l’esterno
Per completare questo assortimento, troviamo anche: Fendinebbia a led, Road Cross Traffic Alert, che con le sue onde radar millimetriche rileva i veicoli in avvicinamento e uscita dai parcheggi, Lane change Assist, un sistema di assistenza al mantenimento corsia e il Blind Spot Monitor, che monitora gli angoli ciechi
Impianto JBL:
Un’ulteriore personalizzazione, si può effettuare con l’impianto JBL. 9 altoparlanti e Amplificatori da 576Watt: suono perfetto! Progettato su misura C-HR. Anche in questo caso, i Tweeter rimandano alla forme del Diamante.
Abbiamo testato il sistema JBL dentro una speciale C-HR allestita da Cinema. Peccato che non si possa fare entrare in casa:-)
Toyota C-HR: sicurezza
Toyota C-HR presenta i sistemi di sicurezza più avanzati, di serie. Questo grazie al Toyota Safety Sense Plus. Abbiamo preparato un articolo dove ti spieghiamo tutte le caratteristiche del sistema di sicurezza. Guarda qui
A tal proposito, Il Crossover Giapponese ha ottenuto le cinque Stelle Euro NCAP. Vai a questo link per maggiori informazioni + il Video
Toyota C-HR: prezzi
I prezzi di listino partono da 25.700 euro per la versione 1.2 benzina e 28.400 euro per le ibride.
Possiblità di pagamento con PayPerDrive: Anticipo di 6.250 e Rate da 250 Euro al mese per 47 Mesi. La novità del PayPerDrive, consiste nel poter modulare la rata a seconda delle proprie esigenze, comodamente da casa.
Contattaci subito per richiedere il nostro prezzo + valutazione usato! Se invece vuoi ricevere la brochure ufficiale, vai su questa pagina
E tu, cosa ne pensi della nuova C-HR? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!
6 Comments