Toyota: la gamma Hybrid è omologata WLTP
Dal primo settembre 2018, tutti i veicoli immatricolati, dovranno essere obbligatoriamente testati con il nuovo standard WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure).
Lo standard WLTP, rappresenta il nuovo test per misurare i consumi e i livelli di Emissioni dei veicoli. Risulta essere molto più severo rispetto al precedente NEDC, ma specialmente più vicino alla condizioni di guida reali e di conseguenza anche per i consumi.
Obbligatorio per tutti i veicoli immatricolati in Europa (ma anche Svizzera e Turchia)
Le variazioni delle condizioni di guida e i progressi della tecnologia automobilistica, hanno reso necessario mandare in pensione il vecchio sistema di test NEDC, per fornire calcoli e comparazioni accurati, che non si basino solo su condizioni simulate, praticamente impossibili da raggiungere nella realtà.
Test WLTP: cosa misura
Consumo di Carburante
Emissioni di Co2
Emissioni di sostanze inquinanti come Ossidi di azoto (NOx) e Particolato (PM)
Valori di consumo energetico per alimentazioni alternative (inclusi veicoli elettrici e ibridi)

Credits: Toyota.it
NEDC e WLTP: le differenze
Cicli di prova
Rispetto a NEDC, il ciclo di prova WLTP è passato da singolo a diviso per categoria. Sono presenti infatti 3 diversi cicli di prova a seconda delle classi rispettetive suddivise in Potenza/Peso.
Durata
Da 20 minuti, è stato portato a 30 minuti.
Distanza percorsa
Da 11km ora si arriva 23,25km.
Velocità Media e Velocità Massima
La velocità media mantenuta durante i test è aumentata. Da 34km/h, è stata portata a 46,5km/h. Per quanto riguarda la velocità massima raggiunta, adesso si arriva a 131km/h al posto di 120km/h.
Temperatura dei Test:
NEDC: 20-30°C – WLTP: 23°C, emissioni CO2 corrette a 14°C
Accessori
NEDC: solo le ruote influiscono sulle emissioni CO2. Con il nuovo Test WLTP, tutti gli optional e accessori influiscono sulle emissioni di CO2
Configurazione del veicolo
La configurazione dei veicoli influisce sul Test, mentre con NEDC le configurazioni del veicolo non venivano prese in considerazione
Toyota e omologazioni WLTP
Toyota, da sempre aperta alle innovazioni e pioniera delle novità, ha già tutta l’intera gamma omologata WLTP.
Questo è il primo passo per raggiungere nel più breve tempo possibile, un livello di Emissioni rasente allo zero. Certo, nessuno di noi ha la bacchetta magica, ma come Toyota è stata la prima ad aver investito nella Tecnologia Full Hybrid, crede che, questo tipo di traguardo prefissato non sia impossibile.
Entro il 2050, le emissioni dei veicoli Toyota, saranno ridotte del 90% rispetto al 2010.
Ti interessa un veicolo ibrido? contattaci